Una funzione dispari
Ricevo da Linda la seguente domanda: Gentile professore, non riesco a risolvere questo esercizio. Come si deve fare? Determinare l’equazione della funzione polinomiale di terzo grado dispari, il...
View ArticleProblemi di max/min
Ricevo da Sara la seguente domanda: Buongiorno, ho bisogno di un aiuto nel risolvere i seguenti problemi (nn.287, 295, 298, 303, pagg.1822-1825, Manuale blu 2.0 di matematica, Vol.5): 1) Fra tutti...
View ArticleUna disequazione goniometrica
Ricevo da Patrizia la seguente domanda: Buongiorno, come posso risolvere la disequazione: \[\frac{1}{2}\sin \left( 2x \right)+\cos x<\frac{3\sqrt{3}}{4}\quad ?\] Grazie. Le rispondo così: Cara...
View ArticleFunzioni integrali
Ricevo da Ferdinando la seguente domanda: Gentile professore, mi aiuta a risolvere questo esercizio (n.70, pag.22, Verso la seconda prova di matematica 2016)? In figura è disegnato il grafico...
View ArticleUn integrale improprio
Ricevo da Giorgia la seguente domanda: Salve professore, ho delle difficoltà a risolvere questo problema (n.454, pag.2068, Manuale blu 2.0 di matematica, vol.5). Data la funzione...
View ArticleUn grafico da interpretare
Ricevo da Paola la seguente domanda: Gentile professore, mi aiuta per favore a risolvere questo esercizio (n.72, pag.23, Verso la seconda prova di matematica 2016)? La rapidità di afflusso/deflusso...
View ArticlePrezzo in discesa
Ricevo da Lucia la seguente domanda: Caro professore, la mia professoressa ha proposto un problema che non riesco a svolgere. Un’azienda acquista un macchinario al costo di \(80000\) euro . Si...
View ArticleUna primitiva
Ricevo da Andrea la seguente domanda: Buon giorno, potrebbe dirmi come svolgere questo esercizio (n.84, pag.27, Verso la seconda prova di matematica)? Data la funzione \(f\left( x...
View ArticleUna funzione
Ricevo da Andrea la seguente domanda: Buon giorno, potrebbe dirmi come svolgere questo esercizio (n.90, pag.29, Verso la seconda prova di matematica)? In figura è riportato il grafico \(\gamma\)...
View ArticlePunti notevoli di un triangolo
Ricevo da Elisa la seguente domanda: Professore, la prego di aiutarmi a risolvere questo quesito: Siano \(A\) e \(B\) i punti di intersezione della circonferenza \(\gamma\) di equazione...
View ArticleUna parabola
Ricevo da Lucia la seguente domanda: Caro professore, non riesco a risolvere questo problema: Scrivi l’equazione della parabola che ha asse di equazione \(x=2\), direttrice di equazione \(y=0\) e...
View ArticleUn test automobilistico
Ricevo da Paola la seguente domanda: Gentilissimo Professore, mi può aiutare a risolvere il seguente esercizio (pag.24, n.73, Verso la seconda prova di matematica)? Test su strada Durante il test...
View ArticleTrigonometria e teoremi di Euclide
Ricevo da Elisa la seguente domanda: Professore, la prego di farmi vedere come poter dimostrare i teoremi di Euclide con i teoremi di trigonometria relativi ai triangoli rettangoli. Grazie. Le...
View ArticleTeoremi di Rolle e Lagrange
Ricevo da Lucia la seguente domanda: Caro professore, ho alcune difficoltà con i teoremi di Rolle e Lagrange (ess. n.23, n.24, pag.1738, n.53, pag.1740, Matematica.blu 2.0, vol. V). Data la funzione...
View ArticleUn limite da verificare
Ricevo da Carlalberto la seguente domanda: Buongiorno professore, non riesco a svolgere questo esercizio (n.241, pag.1457, Manuale blu di matematica). Controlla, mediante il procedimento di...
View ArticleUn prisma e una funzione
Ricevo da Lucia la seguente domanda: Caro professore, non riesco a capire come impostare e risolvere questo problema, mi potrebbe aiutare? (pag.1913, n.314, Matematica blu2.0, vol.V). Un prisma di...
View ArticleUna funzione e il teorema di Lagrange
Ricevo da Lucia la seguente domanda: Caro professore, non riesco a capire come impostare e risolvere questo problema, mi potrebbe aiutare? (pag.1754, n.214, Matematica blu2.0, vol.V). Data la...
View ArticleUna funzione invertibile
Ricevo da Lucia la seguente domanda: Caro professore, mi darebbe una mano con questo esercizio? Prova che \(y=10^{x+8}\) è una funzione invertibile, e calcola la sua funzione inversa. Grazie....
View ArticleUn limite con De L’Hospital
Ricevo da Mario la seguente domanda: Salve professore, ho provato a risolvere il seguente esercizio (n.268, pag.1756, Matematica.blu 2.0, Vol.5) concernente l’applicazione del teorema di De...
View Article140. Una piramide e un cono
Ricevo da Sara la seguente domanda: Caro professore, il problema è il seguente: Un quadrato di vertici \(A\), \(B\), \(C\) e \(D\) e lato \(l\) è inscritto nella base di un cono. Detto \(V\) il...
View Article