Sul teorema di Bayes
Ricevo da Anna Rita la seguente domanda: Buongiorno Professore, può darmi una mano nella risoluzione di questo problema. È stata effettuata un’indagine statistica. Il \(37\%\) degli intervistati va...
View ArticleStudi di funzione
Cara Elisa, la funzione \({{f}_{1}}\) è definita, continua e derivabile su \(\mathbb{R}-\left\{ 0 \right\}\), è dispari, non periodica, si annulla infinite volte nei punti della successione \(x=\pm...
View ArticleConi, cilindri, integrali doppi
Ricevo da Elisa la seguente domanda: Caro professore, come si risolve questo quesito? Calcolare il volume del solido dato dall’intersezione del cono ottenuto ruotando il triangolo di vertici...
View ArticleUn’equazione goniometrica lineare
Ricevo da Emanuela la seguente domanda: Buongiorno Professore, ho usato il metodo delle funzioni sinusoidali per risolvere questa equazione:\[5\cos x+2\sin x=2\] ma ottengo risultati assurdi!! Grazie...
View ArticleUn limite trigonometrico
Ricevo da Sofia la seguente domanda: Sia \(AC\) una corda di una semicirconferenza di diametro \(AB=2r\) e sia \(AD\) la bisettrice dell’angolo \(B\hat{A}C\). Indicate con \(C’\) e \(D’\) le...
View ArticleLimiti e sviluppi di Taylor
Ricevo da Angela la seguente domanda: Caro professore, mi aiuta a fare questo limite? \[\underset{x\to 0}{\mathop{\lim }}\,\frac{\ln \left( 1+{{x}^{4}} \right)}{{{\sin...
View ArticleStudio di funzione con valore assoluto
Ricevo da Elisa la seguente domanda: Caro professore, potrebbe indicarmi il procedimento per lo studio completo di questa funzione: \[f\left( x...
View ArticleArticle 2
Ricevo da Elisa la seguente domanda: Caro professore, non ho capito questi limiti: \[\underset{x\to +\infty }{\mathop{\lim }}\,\left( \frac{2{{x}^{3}}-5x\ln x+2x\sqrt{x}+1}{2{{x}^{2}}-4x\ln...
View ArticleUn limite
Ricevo da Rocco la seguente domanda: Salve professore, vorrei sapere come si risolve questo limite: \[\mathop...
View ArticleAncora limiti
Ricevo da Elisa la seguente domanda: Caro professore, ho trovato difficolta con questi altri limiti: \[\mathop {\lim }\limits_{x \to 0} \left( {\cos ^2 x} \right)^{\cot ^2 x}\] \[\mathop {\lim...
View ArticleAsintoti
Ricevo da Paola la seguente domanda: Gentilisimo professore, mi aiuta a risolvere il seguente problema (Matutor, pag. 120 n.9)? Dopo aver determinato il valore di \(a\) per il quale la retta \(y =...
View ArticleUn problema di massimo
Ricevo da Ettore la seguente domanda: Chiedo cortesemente un aiuto riguardo questo esercizio (n.32 pag.916 Matematica.blu 20). Nella semicirconferenza di diametro \(AB=2r\) e centro \(O\) è condotta...
View ArticleFasci di rette
Ricevo da Davide la seguente domanda: Gentilissimo professore, avrei bisogno di un aiuto su un problema riguardante i fasci di rette (p. 233, nn.536 e 537 Matematica.blu 2.0). Avrei bisogno di un...
View ArticleFunzione definita a tratti
Ricevo da Samuele la seguente domanda: Caro professore, le scrivo per chiedere aiuto riguardo ad una serie di interrogativi che mi sono sorti operando con il seguente esercizio. Rappresenta in un...
View ArticleFasci di rette e triangoli
Ricevo da Davide la seguente domanda: Gentilissimo professore, avrei bisogno di un aiuto su un altro quesito riguardante le rette. Si tratta del punto c) del seguente esercizio (n.19, p.239...
View ArticleUna piramide
Ricevo da Elisa la seguente domanda: Caro professore, le propongo un problema che non ho saputo risolvere: La base di una piramide retta è un trapezio isoscele circoscritto ad una circonferenza di...
View ArticleTriangoli e ortocentri
Ricevo da Davide la seguente domanda: Gentilissimo professore, avrei bisogno di un aiuto per il seguente problema (n.26, p. 240 Manuale blu 2.0 di matematica): È dato il triangolo \(ABC\), con...
View ArticleUn integrale definito
Ricevo da Elisa la seguente domanda: Caro professore, la prego di aiutarmi a risolvere per parti il seguente integrale definito: \[2\int\limits_{0}^{\pi...
View ArticleUn po’ di geometria
Ricevo da Leonardo la seguente domanda: Gentilissimo professore, Le scrivo in quanto ho difficoltà nello svolgimento di questi tre problemi. 1) Disegna un angolo convesso \(ab\) di vertice \(V\),...
View ArticleUn limite che non esiste
Ricevo da Antonio la seguente domanda: Caro professore, vorrei sapere perché non esiste il seguente limite: \[\underset{x\to 0}{\mathop{\lim }}\,\sin \left(...
View Article