↧
Coni
Ricevo da Elisa la seguente domanda: Caro professore, mi può aiutare col seguente problema? Due coni circolari retti hanno parte dei loro volumi in comune avendo ciascuno di essi il proprio vertice...
View ArticleFunzioni e limiti
Ricevo da Lucia la seguente domanda: Egregio professore, ho qualche difficoltà nel risolvere il seguente problema (n.28, pag. 1566, Matamatica.blu 2.0, vol.5): Data la funzione\[f\left( x...
View ArticleProbabilità
Ricevo da Davide la seguente domanda: Gentile professore, un’urna contiene \(20\) palline gialle, \(10\) bianche e \(30\) nere. Calcolare la probabilità che estraendo contemporaneamente tre palline,...
View ArticleEsposizione di quadri
Ricevo da Paola la seguente domanda: Gentilissimo professor Bergamini, non riesco a risolvere il seguente esercizio (pag.9, n.25, Verso la seconda prova di matematica): Un quadro è appeso alla parete...
View ArticleUn grafico probabile
Ricevo da Lucia la seguente domanda: Caro professore, ho dei dubbi su questa funzione (pag.1561, n.884, Matematica.blu 2.0), di cui si deve tracciare il grafico probabile; potrebbe aiutarmi?...
View ArticleRapporto incrementale
Ricevo da Lucia la seguente domanda: Caro professore, mi aiuterebbe a risolvere il seguente esercizio (n.22, pag.1656, Matematica.blu 2.0, vol.5)? Determina il rapporto incrementale della seguente...
View ArticleUn problema
Ricevo da Ferdinando la seguente domanda: Gentile professore, mi può aiutare a risolvere questo problema? Determinare \(a\), \(b\), \(c\), \(d\) affinchè la curva di equazione:...
View ArticleDerivata con valore assoluto
Ricevo da Lucia la seguente domanda: Gentile professore, mi aiuterebbe a capire come si svolge il seguente esercizio (pag.1689, n.602, Matematica.blu2.0, vol.V)? Deriva la seguente funzione...
View ArticleUn problema di massima area
Ricevo da Giannamaria la seguente domanda: Buonasera professore, avrei bisogno del suo aiuto per la risoluzione del seguente problema: Data la semicirconferenza di diametro \(AB=2r\), sia...
View ArticleUn problema di trigonometria
Ricevo da Luisa la seguente domanda: Sono Luisa e frequento il quarto anno del liceo scientifico. Riporto qui il testo del problema n.348 di pag.895 di Matematica.blu 2.0: Considerato il triangolo...
View ArticleDerivate e parametri
Ricevo da Lucia la seguente domanda: Egregio professore, non riesco a capire come impostare i seguenti esercizi (n.715, n.719, n.720, pag.1700, Matematica.blu 2.0): 1) Calcola i coefficienti \(a\),...
View ArticleUn integrale
Ricevo da Ettore la seguente domanda: Caro professore, cortesemente un aiuto per il seguente esercizio (n.589, pag.1994, Matematica.blu 2.0): Determina l’integrale...
View ArticleUn cono di superficie massima
Ricevo da Ettore la seguente domanda: Caro professore, cortesemente un aiuto per il seguente esercizio: Fra tutti i coni inscritti in una sfera di raggio assegnato \(r\), determina quello di area...
View ArticleQuattro funzioni
Ricevo da Marco la seguente domanda: Gentile professore, le sarei grato se mi aiutasse a risolvere i seguenti esercizi (n.384, n.427, n.441, n.442. pagg.1465-1473, Matematica.azzurro): Studia e...
View ArticleDomini normali
Ricevo da Ferdinando la seguente domanda: Gentile professore, mi aiuta a capire la distinzione tra dominio normale rispetto all’asse \(x\) e normale rispetto all’asse \(y\)? Due esempi: 1) Area...
View ArticleUn prisma
Ricevo da Elisa la seguente domanda: Caro professore, posso vedere la figura di questo problema? Dato un prisma esagonale regolare con il lato di base che misura \(14\;cm\), trovare il volume e la...
View ArticleUn area minima
Ricevo da Paola la seguente domanda: Gentilissimo professore, non riesco a risolvere il seguente problema (pag.16, n.48, Verso la seconda prova di matematica): In un sistema di assi cartesiani...
View ArticleIn equilibrio
Ricevo da Andrea la seguente domanda: Gentile professore, può aiutarmi a trovare il valore di \(x\) dopo avere eguagliato le due funzioni riportate nel seguente problema (n.36, pag.12, Verso la...
View ArticleDomini
Ricevo da Sara la seguente domanda: Buongiorno, mi chiedevo se mi potesse aiutare a risolvere questi esercizi: 1) Calcolare il dominio della seguente funzione:\[f\left( x \right)=\frac{\sqrt{\left|...
View ArticleAngoli tra curve
Ricevo da Lucia la seguente domanda: Egregio professore, potrebbe aiutarmi nella rìsoluzione dei seguenti problemi (n.672 e n.675, pag.1696, Matematica.blu 2.0): 1) Determina l’angolo formato dalle...
View Article