Quantcast
Channel: L'esperto di Matematica – Zanichelli Aula di scienze
Browsing all 772 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Problemi su serie geometriche

Ricevo da Elisa la seguente domanda:   Professore, la prego di spiegarmi alcuni vostri esercizi sulle serie (pag.\(\varepsilon\)52, nn. 416, 417, 418, Matematica.verde):   1) Considera il fascio di...

View Article


Serie numeriche

Ricevo da Elisa la seguente domanda:   Professore, la prego di spiegarmi alcuni vostri esercizi sulle serie (pag.\(\varepsilon\)43, nn. 262, 265, 277, Matematica.verde):   Determina il carattere delle...

View Article


Limiti notevoli

Ricevo da Lucia la seguente domanda:   Carissimo professore, ho delle difficoltà con alcuni limiti notevoli (pag.1528, nn. 296, 301, 303, 304, Matematica.blu 2.0), potrebbe aiutarmi? \[\underset{x\to...

View Article

Un infinitesimo

Ricevo da Giovanna la seguente domanda:   Devo trovare l’ordine di infinitesimo per questa funzione, con \(x\to 1\): \[y=\arcsin \left( {{x}^{2}}-1 \right)\tan \left( \pi x \right)\quad .\] Non so da...

View Article

Un limite

Ricevo da Lucia la seguente domanda:   Egregio professore, non riesco a risolvere l’indeterminazione nel seguente limite: \[\underset{x\to \frac{1}{2}}{\mathop{\lim...

View Article


Funzione a due variabili

Ricevo da Maristella la seguente domanda:   Trovare l’insieme di definizione e determinare gli eventuali punti di massimo e di minimo assoluti della funzione \[f(x,y)=(-xy-3x-y+3)^6\quad .\]...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Integrali di superficie

Ricevo da Elisa la seguente domanda:   Caro professore, la prego di aiutarmi a risolvere questi integrali di superficie:\[\iint\limits_{S}{\frac{1}{{{\rho }^{2}}}d\sigma \quad S=\left\{ \left( x,y,z...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Funzioni goniometriche e periodi

Ricevo da Marco la seguente domanda:   Gentile professore, vorrei porle la seguente domanda: è possibile determinare il periodo di una funzione fratta partendo dal periodo della funzione del numeratore...

View Article


Alcuni limiti

Ricevo da Lucia la seguente domanda:   Caro professore, ho deĺle difficoltà con alcuni limiti (pag.1528, nn. 310, 313, 314, 322, Matematica.blu 2.0): \[\underset{x\to {{1}^{+}}}{\mathop{\lim...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Article 0

Ricevo da Elisa la seguente domanda:   Caro professore, la prego di aiutarmi a risolvere questi integrali di superficie: \[\iint\limits_{S}{\left( x+y+z \right)d\sigma }\] dove \(S\) è la superfice del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una funzione goniometrica

Ricevo da Paolo la seguente domanda:   Gentile Professore, la contatto per chiederLe di aiutarmi a risolvere questo esercizio (pag.755, n.499 Matematica.blu 2.0): Rappresenta graficamente la funzione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un solido di rotazione

Ricevo da Elisa la seguente domanda:   Caro professore, come si risolve questo quesito?   Data una semicirconferenza di diametro \(AB=2r\), condurre due corde \(AC\) e \(AD\), la prima uguale al lato...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Solidi di rotazione

Ricevo da Elisa la seguente domanda:   Caro professore, la prego di aiutarmi con questo quesito:   Data la parabola di equazione \(y=\frac{{{x}^{2}}}{2}\) e la circonferenza di equazione...

View Article


Triangoli e criteri di congruenza

Ricevo da Lucia la seguente domanda:   Caro professore, ho difficoltà con i criteri di congruenza dei triangoli, potrebbe aiutarmi per favore? (pag. G70, nn. 13,14, Matematica multimediale.blu, vol.1)...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Uno studio di funzione

Ricevo da Elena la seguente domanda:   Buonasera Professore, avrei bisogno di un aiuto con lo studio della funzione \[y=x{{\ln }^{2}}x\quad .\] Grazie.   Le rispondo così:   Cara Elena, la funzione è...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Due problemi

Ricevo da Ettore la seguente domanda:   Caro professore, un aiuto:   1) Data la retta \(r:(x,y,z)=(1,0,-2)k+(2,3,5)\), determinare la retta \(s\) passante per il punto \(P(1,0,1)\) tale che \(r\) ed...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una funzione goniometrica

Ricevo da Ferdinando la seguente domanda:   Gentile professore, tra le sue verifiche propone il seguente esercizio. Mi può aiutare? Utilizzando il metodo dell’angolo aggiunto, traccia il grafico della...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Limiti

Ricevo da Lucia la seguente domanda:   Carissimo professore, non riesco a risolvere alcuni limiti e un problema (pag.1521 n.145, pag.1529 n.320, pag.1536 n.558 Matematica.blu 2.0), potrebbe aiutarmi?...

View Article

Una disequazione goniometrica

Ricevo da Leonardo la seguente domanda:   Gentilissimo professore, non riesco a risolvere questa disequazione: \[\frac{\cos x+\frac{1}{\tan x}}{\tan x}\ge -1\quad .\] Grazie.   Gli rispondo così:...

View Article

Un’iperbole equilatera

Ricevo da Domenica la seguente domanda:   Gentile professore ho questo quesito:   Determina tutti i punti aventi coordinate intere positive che appartengono all’iperbole \(x^2-y^2=275\).   Grazie.   Le...

View Article
Browsing all 772 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>